la scienza un’esperienza per tutti
Osservatorio del Chianti
La scienza un’esperienza per tutti
NATURA / FAMIGLIA / EVENTI

«Ciò che è in basso è come ciò che è in alto, e ciò che è in alto è come ciò che è in basso, per fare il miracolo di una cosa sola»"
sosteneva Ermete Trismegisto. Ed allora, dopo esserci deliziati con i verdi paesaggi delle colline del Chianti, all’imbrunire alziamo gli occhi al cielo e godiamoci la meraviglia delle stelle che illuminano la volta celeste, presso l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti (OPC).

L’OPC è un raro esempio di connubio felice tra professionisti della ricerca, che qui convergono da ogni parte del Paese e del mondo, e appassionati di ogni età e nazionalità che desiderano coltivare le discipline scientifiche che l’OPC ha fatto proprie: astronomia, geofisica, meteorologia e botanica.
Missione dell’OPC è fare della scienza un’esperienza per tutti. Per questo la struttura offre la possibilità di accesso alle persone diversamente abili, dal Parco Botanico alla cupola astronomica. Un percorso multisensoriale (tattile e uditivo), primo e unico in Italia, inaugurato dal Maestro Andrea Bocelli nel novembre 2016, permette anche ai non vedenti di accostarsi all’astronomia e di viverla grazie alla sintesi audio prodotta dalla NASA per i pianeti e altri oggetti del cielo.
Per info su visite guidate ed eventi (mostre d’arte, degustazioni, eventi privati): http://www.osservatoriochianti.it/


Altri articoli
Lasciati ispirare dalle leggende, dalle storie, dalle mille eccellenze di questa terra nel cuore verde della Toscana.
Scopri il Chianti,
naturalmente unico!
Al centro della storia tra Firenze e Siena, la campagna e i borghi del Chianti son ricchi di suggestioni e angoli da scoprire.
Scopri tutti i contenuti su
