
Una nuova identità
per un territorio
ricco di storia
Il gallo al centro, intorno le mura e le torri che circondano i comuni, i borghi e le piccole frazioni disseminate nel territorio del Chianti. Sono gli elementi della nuova immagine dell'Ambito Turistico Territoriale del Chianti che riunisce sei comuni. Sono i simboli delle radici storiche ancora profonde e vive negli abitanti di questo territorio della Regione Toscana che ha pochi eguali al mondo. Benvenuti in Chianti!
La leggenda
del Gallo Nero
Il territorio del Chianti è indissolubilmente legato ai simboli che più lo caratterizzano tra i quali spicca per fascino e iconografia l'immagine del Gallo Nero.
Le vicende che portarono questo animale a diventare uno degli emblemi più noti al mondo sono tramandate in una leggenda dal sapore antico, ambientata al tempo in cui i Comuni medievali di Siena e Firenze si contendevano il territorio per la supremazia in un’estenuante sequenza di scontri e battaglie.


Rete Escursionistica Chianti Classico
Esplora il Chianti a passo lento!
Avventurati lungo i sentieri alla scoperta della natura, della storia e della tradizione dei comuni del Chianti.
Da Barberino Tavarnelle, a San Casciano Val di Pesa e Castelnuovo Beradenga fino ai comuni di Greve, Radda e Castellina in Chianti: ogni sentiero del Chianti può essere percorso liberamente, seguendo la segnaletica.
I luoghi
Percorrendo la via Chiantigiana, lungo la catena dei monti del Chianti e tra la Val di Pesa e la Val d'Elsa, s'incontrano i sei Comuni del Chianti e i loro mille borghi.